#Aboutme

LUCIA MANIGRASSO

Business Strategist, Digital & Omnichannel Advisor

Ciao, sono Lucia Manigrasso. Aiuto le aziende a crescere attraverso il digitale.

Il mio lavoro consiste nel creare esperienze di acquisto fluide e piacevoli, dove i clienti possono passare facilmente dal negozio fisico all’online e viceversa. Sviluppo strategie che uniscono dati, tecnologia e marketing per aumentare le vendite e fidelizzare i clienti.

Nel corso della mia carriera ho lavorato con aziende di vari settori: dalla moda al food, dal lusso al retail farmaceutico. In ogni progetto, il mio obiettivo è stato rendere semplice ciò che è complesso, traducendo le necessità aziendali in soluzioni concrete che portano risultati visibili.

Quello che mi distingue è l’approccio pratico: non mi perdo in teorie astratte, ma cerco sempre di capire cosa funziona davvero per ogni specifica azienda. Uso i dati per prendere decisioni, ma non dimentico mai che dietro ogni numero ci sono persone reali con esigenze e desideri.

Credo fermamente che la tecnologia debba servire le persone e non il contrario. Quando sviluppo una strategia digitale, penso sempre all’esperienza umana che sto creando, sia per i clienti finali che per i team aziendali che dovranno gestirla quotidianamente.

Ciao, sono Lucia Manigrasso. Aiuto le aziende a crescere attraverso il digitale.

Il mio lavoro consiste nel creare esperienze di acquisto fluide e piacevoli, dove i clienti possono passare facilmente dal negozio fisico all’online e viceversa. Sviluppo strategie che uniscono dati, tecnologia e marketing per aumentare le vendite e fidelizzare i clienti.

Nel corso della mia carriera ho lavorato con aziende di vari settori: dalla moda al food, dal lusso al retail farmaceutico. In ogni progetto, il mio obiettivo è stato rendere semplice ciò che è complesso, traducendo le necessità aziendali in soluzioni concrete che portano risultati visibili.

Quello che mi distingue è l’approccio pratico: non mi perdo in teorie astratte, ma cerco sempre di capire cosa funziona davvero per ogni specifica azienda. Uso i dati per prendere decisioni, ma non dimentico mai che dietro ogni numero ci sono persone reali con esigenze e desideri.

Credo fermamente che la tecnologia debba servire le persone e non il contrario. Quando sviluppo una strategia digitale, penso sempre all’esperienza umana che sto creando, sia per i clienti finali che per i team aziendali che dovranno gestirla quotidianamente.

Il Mio Metodo: Ascoltare, Connettere, Trasformare

Nel mio approccio al lavoro seguo alcuni principi che si sono dimostrati efficaci nel tempo:

Ascolto prima di proporre soluzioni.
Ogni azienda ha sfide uniche che richiedono risposte su misura. Dedico tempo a capire il business, i clienti e le vere necessità prima di suggerire qualsiasi strategia.

Semplifico la complessità.
Il mondo digitale è pieno di termini tecnici, piattaforme diverse e strumenti che cambiano continuamente. Il mio ruolo è tradurre questa complessità in percorsi chiari e comprensibili per tutti.

Uso i dati per prendere decisioni migliori.
I numeri raccontano storie importanti su cosa funziona e cosa no. Analizzo le performance con attenzione per migliorare costantemente i risultati e ottimizzare le risorse.

Costruisco team che funzionano.
I progetti digitali richiedono la collaborazione di persone con competenze diverse. Mi impegno a creare ambienti di lavoro dove tutti capiscono gli obiettivi comuni e possono dare il loro contributo.

Connetto i diversi canali di vendita.
Oggi i clienti si aspettano di poter comprare ovunque e in qualsiasi momento. Creo sistemi che permettono alle aziende di offrire un’esperienza coerente sia online che nei negozi fisici.

Durante la mia carriera questo approccio mi ha permesso di gestire con successo progetti complessi: dal lancio di nuovi e-commerce alla trasformazione di aziende tradizionali in business con una forte presenza digitale.

Il Mio Arsenal Digitale

Dalla Homepage al Carrello: L’Arte dell’E-commerce

Mi occupo di creare e migliorare negozi online che funzionano davvero. Questo significa non solo costruire un sito che sia bello da vedere, ma che converti i visitatori in clienti e li faccia tornare. Lavoro con diverse piattaforme (Shopify, Magento, Salesforce) e gestisco l’integrazione con i marketplace come Amazon e i canali social.

Una parte importante del mio lavoro riguarda la definizione di strategie di prezzo competitive e la creazione di programmi fedeltà che premiano i clienti più affezionati. Mi assicuro che tutti i canali di vendita lavorino insieme in modo armonioso, offrendo un’esperienza coerente.

Tech Whisperer: Far Parlare i Sistemi tra Loro

I sistemi informatici di un’azienda sono come gli organi di un corpo: devono comunicare tra loro per funzionare al meglio. Mi occupo di far dialogare i vari sistemi (gestione ordini, relazioni con i clienti, magazzino) per eliminare inefficienze e ridurre gli errori.

Ho gestito progetti complessi di migrazione da vecchie a nuove piattaforme, assicurandomi che durante il passaggio non ci fossero interruzioni per il business. Aiuto le aziende a organizzare i loro dati in modo strutturato, creando basi solide per prendere decisioni strategiche.

Numeri che Raccontano Storie

I dati sono preziosi solo se sai come usarli. Trasformo grandi quantità di informazioni in indicazioni pratiche che guidano le decisioni aziendali. Creo dashboard e report che permettono di monitorare facilmente le performance e identificare aree di miglioramento.

Mi occupo di ottimizzare gli investimenti in marketing digitale, assicurando che ogni euro speso generi il massimo ritorno possibile. Utilizzo strumenti come Google Analytics, SQL e PowerBI per analizzare i comportamenti dei clienti e migliorare continuamente i risultati.

Orchestrare la Sinfonia Digitale

Guidare progetti digitali significa gestire persone con competenze diverse: sviluppatori, designer, esperti di marketing, responsabili operativi. Il mio ruolo è creare una visione comune e assicurarmi che tutti lavorino nella stessa direzione.

So comunicare concetti tecnici in modo comprensibile a tutti, traducendo il gergo informatico in termini chiari anche per chi non ha competenze specifiche. Questa capacità è fondamentale quando presento strategie e risultati ai manager e dirigenti aziendali.

Imparare è il Mio Superpotere

La mia formazione accademica include un Executive MBA alla Quantic School of Business e una Laurea in Scienze della Comunicazione all’Università di Siena. Ho inoltre conseguito master post-laurea in Gestione delle Risorse Umane e in Marketing e Comunicazione.

Nel mondo digitale, però, l’apprendimento non si ferma mai. Per questo continuo ad aggiornarmi attraverso corsi e certificazioni nei campi che evolvono più rapidamente:

  • Trasformazione Digitale: ho studiato strategie di innovazione alla Boston University
  • Gestione del Lusso e della Moda: ho approfondito questo settore all’Università Bocconi
  • Intelligenza Artificiale: mi sono formata sulle applicazioni dell’IA generativa con Microsoft
  • Data Science: ho acquisito competenze avanzate di analisi dati al Politecnico di Milano

Credo che la formazione continua non sia solo un modo per restare competitivi, ma anche un’opportunità per scoprire nuovi approcci e idee che possono rivoluzionare il modo di lavorare.

La Vita Oltre lo Schermo

Non sono solo la mia professione. Amo viaggiare e ho avuto la fortuna di visitare 27 paesi diversi, ognuno dei quali mi ha insegnato qualcosa di nuovo su culture e prospettive diverse.

La musica è un’altra mia grande passione: colleziono vinili e mi piace scoprire artisti emergenti e generi musicali di diverse parti del mondo.

La lettura è un’abitudine quotidiana: dai romanzi ai saggi, dai libri di business alle biografie, leggere mi aiuta ad ampliare continuamente i miei orizzonti.

Dedico parte del mio tempo al volontariato con la Croce Rossa Italiana. Questa esperienza mi ha insegnato molto sull’importanza di mettere le proprie competenze al servizio degli altri e sulla forza che può nascere dalla collaborazione in situazioni difficili.

Il tema della sostenibilità e della responsabilità sociale è stato centrale fin dalla mia tesi di laurea e continua a influenzare il mio approccio professionale. Credo che le aziende oggi abbiano la responsabilità e l’opportunità di creare impatti positivi sulla società e sull’ambiente.

Connettiti con Me

Sono sempre aperta a nuove connessioni, scambi di idee e possibili collaborazioni. Che tu voglia discutere di:

  • Strategie per migliorare la tua presenza digitale
  • Ottimizzazione di un e-commerce esistente
  • Integrazione tra negozi fisici e canali online
  • Analisi dei dati per prendere decisioni migliori
  • Formazione di team per progetti digitali

O semplicemente confrontarti su questi temi, sentiti libero/a di contattarmi: